Consorzi associati
Il Consorzio di Bonifica è un Ente di diritto Pubblico Economico che svolge attività di difesa idraulica e tutela ambientale del territorio di competenza. Progetta, realizza, mantiene e gestisce le Opere Pubbliche di Bonifica; quelle opere, cioè, volte a realizzare ed a mantenere in efficienza un assetto territoriale idraulicamente sicuro, valorizzare il territorio e favorire lo sviluppo dell’agricoltura, tutelare e conservare le risorse naturali. Il Consorzio, inoltre, interviene nella formazione dei piani territoriali ed urbanistici e nei programmi di difesa dell’ambiente dall’inquinamento; concorre alla realizzazione delle attività di difesa del suolo, di fruizione e di gestione del patrimonio idrico; contribuisce all’azione pubblica per la tutela delle acque destinate all’irrigazione e quelle fluenti nella rete di bonifica; predispone il Piano Generale di Bonifica e di Tutela del Territorio. Tutti i proprietari degli immobili, di qualsiasi natura, che ricadono in quell’area territoriale, idraulicamente omogenea, classificata di bonifica e delimitata con un provvedimento della Regione, definita comprensorio di bonifica, sono consorziati e possono partecipare, quali contribuenti, alla gestione del Consorzio.
|
I Consorzi di Bonifica |
|
|
|
|
|
![]() |
|
|
|
|
|
|
|
|
|